Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Stagione Teatrale 25|26

Evento di apertura della stagione | Progetto speciale 2025 MIC/Festival Respighi Bologna 
Giovedì 23 ottobre 2025 | ore 21
ORCHESTRA DEL BARACCANO
PULCINELLA, ALL’IMPROVVISO!

Direttore e ideatore Giambattista Giocoli | voce recitante e regia Marco Sgrosso
Musiche di Respighi, Pergolesi, Stravinskij

In occasione del 25° centenario della nascita della Città di Napoli, l’Orchestra ha creato un progetto di musica e commedia dell’arte in cui ammirare la vivacità della musica popolare, la naturalità della commedia dell’arte e la comicità della maschera napoletana.

Biglietti € 15 - € 13 [fuori abbonamento] 


Giovedì 20 novembre 2025 | ore 21
DUILIO PIZZOCCHI & ANDREA POLTRONIERI
PIZZOCCHI VS POLTRONIERI

Gag, battute, musica e luoghi comuni di Bologna e Ferrara affrontati con la consueta ironia che li contraddistingue da anni sui palchi di tutta Italia. I personaggi di Pizzocchi, le parodie e il sax di Poltronieri per una serata unica.

Biglietti € 15 - € 13 [in abbonamento]




Giovedì 25 dicembre 2025 | ore 21
AL NOSTAR DIALATT DI CASTENASO
AL MAMALÓCC

di Marcello Gamberini | regia Mauro Baricordi
Per colpa di un calendario, due soci si ritrovano la stessa sera nello stesso pied a terre in attesa dell'arrivo delle rispettive amanti. Oltre a loro si presentano però anche un ladro e un commissario...

Biglietti € 15 - € 13 [fuori abbonamento]


Mercoledì 31 dicembre 2025 | ore 22
FRANCESCA BELLIÈRE & CLAUDIA STASI
TRASH O NON TRASH

Brindisi di Mezzanotte con spumante e panettone
Il Capodanno più trash dell'anno condotto da una cantante e da una pianista fuori controllo. Il pubblico partecipa, si sfida, vota e decide: capolavoro immortale o iconico trash? Chi resisterà fino allo spumante di mezzanotte? Tutti ne usciranno più trash e molto più felici.

Biglietti € 27 - € 25 [fuori abbonamento]


Giovedì 15 gennaio 2026 | ore 21
VITO
LA PIANURA DELLE DONNE

di Maurizio Garruti
Vito racconta storie di donne della pianura bolognese legate da una profonda passione per il cibo e le tradizioni. Le ricette diventano simboli di affetti, memoria e identità, tratte da diari di famiglia. Sullo sfondo, 50 anni di trasformazioni sociali e culturali nel cuore della “Bassa”.

Biglietti € 21 - € 19 [in abbonamento]


Giovedì 29 gennaio 2026 | ore 21
AL NOSTAR DIALATT DI CASTENASO
VIAZ ED NOZ CON SURPRAISA

di Marcello Gamberini | regia Mauro Baricordi
Due coppie bolognesi, sposate in seconde nozze, si ritrovano casualmente in viaggio di nozze a Sorrento ed ancora più casualmente dividono la terrazza dello stesso albergo! Per una beffa del destino, le due coppie si conoscono! Ciò che succede è tutta roba da ridere!

Biglietti €13 - € 11 [in abbonamento] [D]


Venerdì 13 febbraio 2026 | ore 21
DUO MAGIQUE
DOVE NASCE LA MAGIA?

Spettacolo per tutta la famiglia
Apparizioni e sparizioni sorprendenti, levitazione mozzafiato, illusioni scenografiche con bauli, specchi e luci, mentalismo partecipato dal pubblico. Arriva finalmente a Molinella uno spettacolo di magia e narrazione pronto a stupire tutta la famiglia.

Biglietti € 13 - € 11 [in abbonamento]


Giovedì 19 febbraio 2026 | ore 21
LABORATORIO DI CANTO LIRICO ATELIER OPERA VOI
GIANNI SCHICCHI
Spettacolo finale
Un’opera solare e brillante di Puccini, interpretata da giovani cantanti lirici provenienti da tutto il mondo. Un furbo faccendiere toscano, con un abile stratagemma, riesce ad ingannare i parenti del vecchio Buoso. Celeberrima l’aria “O mio babbino caro”.

Biglietti € 15 - € 13 [in abbonamento] 




Venerdì 6 Marzo 2026 | ore 21

LE SCIANS
LE MILLE LUCI DI MINA & CARRÀ

voce Valentina Mattarozzi | piano Francesca Bellière
Il viaggio parte da Mille Luci, spettacolo che ha lasciato un'impronta indimenticabile nella tv italiana e attraversa le loro carriere, diverse ma entrambe simbolo di libertà e modernità. Canzoni, sketch e aneddoti tra emozioni e scoperte inaspettate.

Biglietti € 15 - € 13 [in abbonamento] 


Giovedì 26 marzo 2026 | ore 21
COMPAGNIA BRUNO LANZARINI
UNA ZIÉṄNA TÎRA CL’ÈTRA…

di Roberta Montanari | regia Alberto Beltramo
Che fare se la zia non arriva e la sua presenza è indispensabile? Non resta che mettere in atto una brillante trovata, ma a sorpresa un fatto inaspettato scombussolerà tutti i piani dando vita a divertenti equivoci e comiche situazioni.

Biglietti € 13 - € 11 [in abbonamento] [D]


Giovedì 9 aprile 2026 | ore 21
FAUSTO CARPANI & IL GRUPPO EMILIANO
SE NON LE CANTIAMO NOI… CHI VLÎV MÂI CH’A I CANTA?

Una felice unione tra la tradizione popolare-musicale emiliana e la lingua bolognese. Un concerto in cui emerge tutto lo spirito goliardico di cinque “ragazzi over 60”, capitanati da Fausto Carpani pronti a far notte cantando e suonando.

Biglietti € 15 - € 13 [in abbonamento] [D]


Giovedì 23 aprile 2026 | ore 21
I NUOVI FELSINEI
AL CARATT ED GIGIATT

di Alessandro Berdondini | regia Ezio Maselli
La Ditta "Achille Bernardi Acque Minerali" è sull'orlo della bancarotta per colpa di un investimento finito male. Della situazione cerca di approfittarsene un losco strozzino senza scrupoli. Fortunatamente l'arrivo inaspettato di un garzone dei frati un po' strambo...

Biglietti € 13 - € 11 [in abbonamento] [D]


Giovedì 7 - Venerdì 8 maggio 2026 | ore 21
COMPAGNIA INSTABILE DI MOLINELLA
QUEL FANTASMA DI MIA MOGLIE

regia Gabriele Bonsignori | Riccardo Marchesini
Una black comedy paranormale dal sapore un po’ retrò: il fantasma di una volubile prima moglie torna dall'aldilà dopo una seduta spiritica alquanto improvvisata deciso a tormentare la vita del marito e della sua nuova mogliettina. Risate, brividi e colpi di scena proposti dall’amata compagnia Instabile di Molinella…

Biglietti € 15 - € 13 [in abbonamento il 7 maggio] 




Giovedì 14 maggio 2026 | ore 21
I MULTIPLI
L’È UN’ABITÛDIN ED FAMAJJA

di Irene Gualandi e Giampiero Volpi
La necessità di nascondere la verità dà il via ad una serie di equivoci, inganni e colpi di scena inaspettati, che sconvolgeranno il tranquillo trantran di un Ospedale di Provincia, ma le bugie diventeranno la migliore verità possibile.

Spettacolo benefico a favore di AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Biglietti € 13 - € 11 [fuori abbonamento]

[D] Questi spettacoli sono inclusi nell'abbonamento Al Dialàtt Bulgnais

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.